Il termine esercizi spirituali è stato inventato da sant’Ignazio di Loyola, fondatore dei Gesuiti nel XVI secolo. La sua provenienza di soldato gli faceva capire che la vita spirituale è certamente una Grazia, ma anche un’arte da acquisire, una buona pratica cui esercitarsi. Come si va in palestra per allenare il corpo, così ci sono anche esercizi spirituali che “allenano” in nostro rapporto con Dio.
Nei secoli successivi, gli esercizi spirituali sono diventati sinonimo di alcuni giorni di preghiera più abbondante, di riflessione sulla Parola di Dio e di ripresa della vita sacramentale.
In preparazione al Natale, vorremmo proporli a tutta la Comunità da mercoledì 9 a venerdì 11 dicembre.
In cosa consiste la proposta?
Anzitutto nel partecipare alla Messa quotidiana in questi giorni, nelle nostre parrocchie, possibilmente. Oppure alle ore 6 del mattino in santuario.
Ad un momento di preghiera personale durante la giornata, nelle nostre case, in un angolo di spazio e di tempo che ciascuno di noi potrà ritagliarsi. Nelle chiese parrocchiali della nostra Comunità, in questi 3 pomeriggi, sarà proposto un momento di adorazione eucaristica e di meditazione personale sulla Scrittura.
Infine, ad un momento di ascolto, alle 21, dal santuario Madonna delle lacrime per tutti. In presenza per chi può e lo desidera, oppure via streaming, collegandoci alla pagina Facebook del santuario stesso. Questo incontro terminerà alle ore 21.45, così da poter velocemente tornare alle nostre case per le ore 22, per chi decide di viverlo in santuario.
Il tema scelto è “l’umanità di Gesù”.
Ci farà bene, in questo tempo di fragilità, meditare sul fatto che questa è la via privilegiata che Dio ha scelto e sceglie sempre per rivelare il suo volto.
Gesù, il rivelatore dell’immagine “scandalosa” della Religione – Mc 6,1-6
Gesù, il rivelatore dell’immagine “scandalosa” del Messia – Mt 11,1-14
Gesù, il rivelatore dell’immagine “scandalosa” di Dio – Gv 1,1-18
Tutti siamo invitati a far tesoro di questa possibilità. Ci aiuterà anche a prepararci al Natale.
Buon cammino.