Tener desta, nell’intera Comunità, la sensibilità verso le differenti aree.
Commissione Caritas
E’ formata dai rappresentanti di coloro che nelle nostre Parrocchie animano iniziative di Carità e ha l’obiettivo del coordinamento. Propone sussidi e corsi di formazione per i volontari, aiutandoli a lavorare anzitutto in rete tra loro, ma anche, dove è possibile, con i Comuni di Treviglio e Castel Rozzone e con le altre Realtà di volontariato presenti sul nostro Territorio.
La Caritas ha anche il compito imprescindibile di educare l’intera Comunità pastorale all’attenzione degli Ultimi. Collabora con la Commissione di Pastorale giovanile per l’educazione alla Carità dei nostri ragazzi e giovani; con la Commissione liturgica per individuare i modi migliori per sensibilizzare le Assemblee eucaristiche domenicali, alle esigenze dei poveri e coopera con la Commissione missionaria per individuare i progetti di raccolta fondi in Avvento e Quaresima.
Per maggiori informazioni sulla Caritas della comunità pastorale cliccare qui.
Commissione pastorale giovanile
In collaborazione con catechisti/e, educatori e animatori, propone iniziative affinché l’Oratorio sia fedele alle sue finalità.
Commissione Cultura
Propone iniziative culturali (conferenze, visione filmati,…) su tema annuale. Favorisce l’attenzione e la valorizzazione di proposte culturali sul territorio.
Commissione Famiglia
Organizza i corsi annuali in preparazione al sacramento del Matrimonio. Promuove ed anima gli appuntamenti con speciale attenzione alla famiglia (Festa della famiglia…). Propone e sostiene l’esperienza dei Gruppi Familiari.
Commissione Liturgia
Prepara le celebrazioni di Comunità pastorale e promuove la formazione degli Operatori liturgici (lettori, chierichetti, ministri straordinari dell’Eucarestia, cantori…).
Commissione Missionaria
Propone incontri con testimoni della Missione. Organizza iniziative di sostegno economico in occasione della Giornata Missionaria Mondiale.
Commissione scolastica
Coordina gli insegnanti di religione, organizza soprattutto nei tempi forti appuntamenti e iniziative per gli studenti; promuove almeno una volta all’anno un incontro tra la diaconia della C.P. e i Dirigenti scolastici.