comunità pastorale madonna delle lacrime

Treviglio e Castel Rozzone

Orario di apertura

tutti i giorni dalle 7.30 alle 18.30

Da ottobre a giugno, il primo sabato del mese, l’adorazione del SS Sacramento è dalle ore 8.00 alle ore 17.00

Nelle memorie e nelle feste mariane

  • 11 febbraio Beata Vergine apparsa a Lourdes
  • 25 marzo Annunciazione
  • 13 maggio Beata Vergine apparsa a Fatima
  • 24 maggio Maria Ausiliatrice
  • 31 maggio Visitazione della Beata Vergine Maria
  • Lunedì dopo Pentecoste: Maria Madre della Chiesa
  • 16 luglio Madonna del monte Carmelo
  • 22 agosto Madonna Regina
  • 8 settembre Natività di Maria
  • 12 settembre Nome di Maria
  • 15 settembre Beata Vergine Addolorata
  • 7 ottobre Madonna del Rosario
  • 21 novembre Presentazione al tempio della Beata vergine Maria

Novena della Madonna delle Lacrime

La novena della Madonna delle lacrime, che prepara il giorno della festa, è il cuore della vita del santuario ed è solitamente predicata da un Vescovo. Gli ultimi anni hanno visto in questo ruolo mons Agnesi, mons  Tremolada e mons Martinelli, Mons Raimondi (Ausiliari di Milano), mons Daniele Gianotti, vescovo di Crema, il card Edoardo Menichelli, già Arcivescovo di Ancona.  Tra gli illustri, si ricorda la predicazione di mons Albino Luciani, poi Giovanni Paolo I, quando era vescovo di Vittorio Veneto.

La novena ha inizio il 18 febbraio e si conclude il 26, mentre i giorni della festa sono il 27 e il 28 febbraio. Nell’anno bisestile tutto viene posticipato di un giorno.