Cresima Adulti

Con il Battesimo e l’Eucaristia, il sacramento della Confermazione costituisce l’insieme dei sacramenti dell’iniziazione cristiana. Con il sacramento della Confermazione, i battezzati vengono vincolati più perfettamente alla Chiesa e sono arricchiti di una speciale forza dallo Spirito Santo.
Ogni anno, in base alle iscrizioni, si avviano corsi di piccoli gruppi di giovani e adulti che domandano questo sacramento per diverse ragioni.
Di solito lo frequentano giovani o adulti che si stanno preparando al sacramento del matrimonio o che devono fare da padrino\madrina ad un Battesimo o a una Cresima; per molti diventa l’occasione per riavvicinarsi alla fede e alla Chiesa, cercando risposte esistenziali e spirituali utili per la propria vita.
Per l’iscrizione è necessario fare un incontro personale con il parroco.
Segreteria: via san Martino 3, Treviglio. Tel: 0363.49348 (dalle 9 alle 12; dalle 18 alle 19)
segreteria@comunitapastoraletreviglio.it
prevosto@comunitapastoraletreviglio.it
Nota Bene – Cresima e Matrimonio
- Normalmente, come previsto dal can. 1065 § 1 del Codice di Diritto Canonico, i cattolici che non hanno ancora ricevuto la Cresima devono riceverla prima della celebrazione del Matrimonio.
- Per i fidanzati conviventi o per chi è sposato solo civilmente, l’amministrazione della Cresima non preceda la celebrazione del matrimonio (cfr. C.E.I., Decreto generale sul matrimonio canonico n°8, Roma 5 novembre 1990).